Come Nascondere Tutte Le Icone Del Desktop In Un Click
- ambalkettrenpo
- Aug 19, 2023
- 6 min read
Fences (in Italiano Recinzioni) è un programma della Stardock, specializzata in software per desktop. Faces permette di organizzare le icone sul desktop all'interno di riquadri, molto utile se sul desktop siamo abituati a tenere molte icone, possiamo cosi trovare subito quello che ci interessa e rendere il desktop meno disordinato. E' possibile nascondere tutte le icone con un doppio click per avere un desktop completamente pulito.Richiede Microsoft's .NET Framework v2.0Ho installato e disinstallato il programma diverse volte, tornando sempre alla disposizione originale delle icone, che viene memorizzata all'interno del programma. Unica limitazione della versione gratuita e che non è possibile creare nuovi recinti, per cui nella descrizione indico di scegliere quella con il massimo di 6 recinti, che se non servono possono essere rimossi, ma non aggiunti.
Come nascondere tutte le icone del Desktop in un Click
Download File: https://gohhs.com/2vI9V0
basta prendere i recinti e spostarli sul desktop ovunque vogliate, le icone resteranno all'interno dei recintiLe icone possono essere spostate da un recinto all'altro e anche posizionate fuori dal recintoi nuovi file salvati sul desktop verranno posizionati fuori dal recinto, sta a voi decidere se metterli dentro
cliccando con il pulsante destro all'interno di un recinto comparirà il solito menu di windows ma con delle voci aggiuntive, quelle cerchiate in rosso appartengono a Fences, fra questi manca un menu New Fences che permetterebbe di creare un nuovo recinto, ma purtroppo mancavediamo le altre vociLook Fences - blocca il recinto sullo schermo per impedire che vengano spostatiEdit Fences - Apre il menu opzioniExclude this Fence from quick-hide - Esclude il recinto selezionato dall'essere nascosto quando si clicca due volte sul desktop per nascondere tutte le icone, se selezionato questa voce non verrò nascostoRename Fence - rinomina l'intestazione del recintoDelete Fence - Elimina il recinto che non serve più
i recinti oltre che spostabili a piacere sul desktop possono anche essere dimensionati sia in altezza che in larghezza, basta prendere i bordi con il mouse e alla comparsa della freccia dimensionarli a piacere, se il recinto viene ridotto alla quantità di icone che contiene, compare la barra di scorrimento se selezionato, se non selezionato le icone verranno nascoste, ricomparirà la barra selezionando il recinto
riavviando il computer con le icone nascoste, queste restano nascoste fino a che non diamo il doppio click per mostrarle di nuovovolendo possiamo selezionare un recinto con l'opzione Exclude this Fence from quick-hide - in questo caso il recinto selezionato non verrà nascosto e comparirà in questa schermatae per concludere, ma questo non centra nulla con il programma, se volete mettere il link di un sito sullo schermo, con Fences o senza, basta aprire il sito web e spostare l'icona dal browser sul desktop come vediamo qui sotto
Questo programma può tornare utile a chi ha molte icone sul desktop, organizzandole nei recinti troverà prima quello che cerca, ma la vera utilità e che possiamo nascondere tutte le icone per mostrare un desktop completamente libero, per gustarvi l'immagine dello sfondo e mantenere le icone di lavoro nascoste ai visitatori.
Scrivi NoDesktop come nome del valore DWORD e premi Invio. Successivamente, fai doppio clic sul valore NoDesktop e imposta il Valore a 1. Infine premi OK e riavvia il PC per salvare le modifiche.Nel caso in cui manchi la cartella Explorer sotto quella Policies, è possibile crearla manualmente seguendo questi passaggi:Clicca con il tasto destro del mouse su Policies, seleziona Nuovo e clicca su Chiave.Rinomina la nuova chiave Explorer.Segui ora i passaggi precedenti per creare il valore NoDesktop e imposta il Valore su 1.In alternativa, puoi nascondere le icone del desktop seguendo questi passaggi:Vai su HKEY_CURRENT_USER > Software > Microsoft > Windows > CurrentVersion > Explorer > Advanced.Individua e fai doppio clic sul valore HideIcons nel pannello a destra.Nella finestra successiva, cambia il Valore in 1 e premi OK. Riavvia infine il PC per salvare le modifiche.
Finora abbiamo visto come nascondere le icone del desktop configurando alcune impostazioni o creando un tasto di scelta rapida. Ma se vuoi utilizzare programmi che fanno questo lavoro per te, ecco due software che puoi utilizzare per nascondere facilmente le icone del desktop.
Quando si crea o salva un nuovo file è fortissima la tentazione di rimandare, e pensare di organizzare le cartelle in seguito, finirete per dimenticarvene e poi ritrovarvi disperatamente in ricerca di quel file. Inevitabilmente vi ritroverete un giorno con la schermata desktop strapiena di icone, disordinata e confusionaria. Sopratutto se non siete degli esperti, questo caos potrebbe rendere le cose ancora più difficili. Non disperate! Ci sono svariate possibilità per ordinare le icone del desktop con un click, vediamo come fare. Ordinare le icone all'interno di un desktop sul computer è molto semplice soprattutto con un semplice click. In questa guida vediamo come ordinare le icone del desktop con un click. Ovviamente questa procedura è disponibile nella maggior parte dei sistemi operativi e soprattutto in tutti i computer. La procedura potrebbe cambiare soltanto con i computer della casa Apple e quindi con il sistema operativo iOS.
La prima possibilità è la più semplice e immediata, forse anche la più conosciuta. Cliccando con il tasto destro del mouse in un qualsiasi punto libero dello schermo, si aprirà un piccolo menù a tendina, il pannello di gestione del desktop. Le prime tre voci del pannello sono quelle che riguardano la disposizione delle icone, vediamole insieme. Ovviamente questa è la soluzione migliore ed anche soprattutto quella più semplice visto che è disponibile in tutti i computer anche in quelli marcati Apple e quindi con sistema operativo iOS.
Il primo passo del menu a tendina porta la dicitura visualizza, e vi permette di scegliere la dimensione delle icone dei file (a scelta tra piccole, medie e grandi), ma anche il modo in cui disporle sullo schermo. Scegliendo "disponi icone automaticamente" tutte le icone verranno messe in ordine automaticamente sullo schermo da sinistra verso destra, in base a un criterio selezionabile con il secondo menu a tendina disponibile (vedi passo 3), selezionando anche l'opzione "allinea icone alla griglia" quando vorrete spostare un'icona questa verrà collocata direttamente in asse con le altre, dando un'idea di ordine ed evitando che due icone si sovrappongano. A volte le icone sovrapposte potrebbero creare confusione o nascondere cose importanti. Una volta che si apre il menù a tendina possiamo scegliere sia la grandezza delle icone all'interno del nostro desktop dalla grandezza piccola a quella grande, sia dalle proprie disposizioni. Le disposizioni vanno dall'icona datata più vecchia o più nuova o addirittura per grandezza.
Come abbiamo detto, il secondo menu, "ordina per", vi permetterà di scegliere in che ordine volete che siano disposte le vostre icone sul desktop, ecco quali sono le possibilità:- Per nome: le icone verranno, in pochi secondi, ordinate in ordine alfabetico e per tipologia (prima le cartelle, poi i file. Pdf, poi le immagini, poi i file word etc.)- Per dimensione: le icone verranno disposte in base alla dimensione, rimanendo raggruppate per tipologia.- Per tipo elemento: le icone verranno organizzate automaticamente anche in ordine alfabetico.- Ultima modifica: le icone verranno ordinate in base all'ultima volta che le avete utilizzate o modificate.L'ordinamento è molto importante anche perché è l'argomento principale della guida. Ovviamente come abbiamo detto prima l'ordinamento delle icone è dato in base alla data ma anche in base alla tipologia del file o anche in base alla sua grandezza o meglio alla sua dimensione.
Il terzo comando disponibile porta la dicitura "aggiorna" e serve, nel caso voi successivamente aggiungiate altri file sullo schermo, a ordinarli secondo i criteri usati l'ultima volta che avete ordinato tutti i vostri file sul desktop. In poche parole, le icone verranno allineate con i file già messi in ordine precedentemente senza dover scegliere e selezionare nuovamente tutti i comandi dal menu. Questo vi risparmierà tempo e terrà il desktop in ordine secondo i vostri criteri preferiti. Ovviamente il comando aggiorna serve per noi quando tendiamo ad inserire nuovi file all'interno del desktop e vogliamo comunque tenerli in ordine e proprio per questo quando inseriamo un tipo di file tramite il tasto aggiorna, automaticamente il file inserito viene messo nel posto giusto.
Se desiderate disporre le icone in modo più "creativo" o secondo un vostro criterio personale, potete affidarvi a programmi specializzati disponibili gratuitamente su internet, come ad esempio Shock Desktop, un programma gratuito che consente di ordinare le icone del desktop a forma di cuore, di stella, o con forme geometriche anche insolite (esagono, ottagono, ellisse). Vi basterà semplicemente scaricare il programma e seguire le istruzioni, è molto semplice ed intuitivo. I programmi esterni, sono molto utili se vogliamo mettere le icone sparse all'interno del nostro desktop in maniera più creativa. Ovviamente per fare ciò, è essenziale uno scaricamento sul pc di un programma esterno. 2ff7e9595c
Comments